Mart, presentata la grande mostra Robert Morris. Films and Videos, a cura di Gianfranco Maraniello e Denis Isaia, con Ryan Roa. Aprirà sabato 23 luglio 2016
- Details
- Category: Arte
- Published Date
- Written by Giudicarie.com
- Hits: 4886
Classe 1931, conosciuto soprattutto come scultore, Robert Morris è tra i protagonisti della scena artistica statunitense ed europea del secondo Novecento.
La strada sotto il lago. La storia della Scaletta a cura di Ennio Lappi
- Details
- Category: I documenti
- Published Date
- Written by Giudicarie.com
- Hits: 8888
A molti giudicariesi sembra ieri, ma è già trascorso quasi mezzo secolo da quando, ultimati i lavori ed effettuati i necessari collaudi, il 14 luglio 1956 il traffico veicolare da e per Tione fu fatto confluire sulla nuova variante, per gran parte in galleria, che superava la pericolosa forra della Scaletta permettendo un più sicuro ed agevole accesso alla Busa di Tione.
Giuseppe Ceschini fotografo di Stenico e il suo rifugio in Algone. Frammenti di storia di Ennio Lappi
- Details
- Category: I documenti
- Published Date
- Written by Ennio Lappi
- Hits: 5036
Quando, nel 1874, Douglas Freshfield salendo da Pinzolo giunse al Passo del Gotro e la Valle d'Algone gli si offerse splendida ai suoi piedi, annotò estasiato sul suo taccuino: "A more beautiful site is hardly to be found", "Un luogo più bello di questo è molto difficile da trovare". In quel momento desiderò di potervi costruire una casetta per godere a lungo di quell'inimitabile ambiente che ancor oggi possiamo ammirare pressoché intatto.
Cinema a Tione, la programmazione del fine settimana
- Details
- Category: Cinema
- Published Date
- Written by Giudicarie.com
- Hits: 5184
Cinema a Tione, la programmazione del fine settimana
Val Genova o Val di Genova? Perché si cambia un toponimo? L'analisi di Ennio Lappi
- Details
- Category: I documenti
- Published Date
- Written by Giudicarie.com
- Hits: 7442
Da qualche tempo, iniziando da Pinzolo e da qui diffondendosi a macchia d'olio, il toponimo Val di Genova, in maniera del tutto arbitraria, è stato mutato in Val Genova. Perché? Qualcuno se lo è mai chiesto? Perché un termine in uso dalla notte dei tempi si cambia di punto in bianco senza nessun motivo o spiegazione? Perché, in questi tempi dove in Trentino in molti auspicano un ritorno al bel tempo che fu, ci si arroga il diritto di rinnegare un toponimo che vanta almeno otto secoli di storia?
More Articles...
- Tione, inaugurata con successo la mostra di scultura di Iori al Centro Studi Judicaria
- L'osteria del Limarò. Ricordi preziosi di Ennio Lappi
- La grande vetreria di Tione. Alberto Folgheraiter, conversa con Ennio Lappi. Stralcio della trasmissione del 2009 dai microfoni della Rai di Trento
- Cinema a Tione, la programmazione per le vacanze di Natale
- Angelo Orlandi, la realtà incredibile. Evento d'arte al Centro Studi Judicaria di Tione