Giudicarie.com

il quotidiano delle Giudicarie

Mon12112023

Last update12:45:14 AM

Font Size

Profile

Menu Style

Cpanel

"La musica sei tu" di Kimbo Ina Vellocet

LA MUSICA SEI TU k 

... Vedi come la musica ha "miliardi di facce"...
La musica è il luogo della scoperta, uno spazio da concepire non come una storia,
o una danza, o altro, ma IL LUOGO DOVE RECARSI: se vuoi andare in quel luogo
devi semplicemente ascoltare.
Respira, stai fermo, muoviti, socchiudi gli occhi, ricrea la tua vita dentro il ritmo della musica
e Lei diventerà la tua medicina. Come fosse una luce che ti attraversa e che guarisce malesseri,
disarmonie e tristezze.
Quando ascolti la musica non ti viene trasmessa solo la musica, ma un'intera esistenza.
Niente è solo musica. Dentro le sue onde vivono immagini, persone, mondi ...
Universi vicini e universi abissalmente lontani.
Una vibrazione invisibile che riesce a superare il tempo e il luogo.
Per me la musica è proprio l'arte per eccellenza.

                               (Kimbo Ina Vellocet)

LENNY KRAVITZ. BAPTISM - 2004, COVER ART - GLI INVOLUCRI D'ARTE DELLA MUSICA

LENNY KRAVITZ - BAPTISM - 2004

A bene osservare questa composizione visiva trasporta e traduce numerosi significati. Il "battesimo" di Lenny si risolve dentro un vasto e inesorabile stagno rosso completamente immobile, denso in maniera allarmante, nitido come se questo liquido strappato alle lontane performance pop art o alla figura nascosta della pittura contemporanea, appartenesse più al sistema delle idee che non alla realtà. E' un bagno-immersione nelle tensioni del rock e non solamente un battesimo ma "l'iniziazione" ad una forma ultraterrena. In ultima istanza anche una vocazione al "martirio", il segno inequivocabile delle passioni rock a condurre verso lidi a volte carichi di sofferenza, ma in grado di tradurre le verità interiori. Ad accompagnare questo viaggio nella coscienza ecco la "Gibson", la navicella a collegamento fra l'umano e il divino, fra realtà e musica intesa come corpo dei sistemi superiori. La Gibson V-Factor X, con quel suo andamento spezzato angolare, acuto, futurista, eppure anche portatrice di un gusto retrò Anni '50 (è nata nel 1958). Rosso, come un oceano di sangue, intenzione di turbamento e tensione dell'anima, sacralità e furia scatenante... E' una fotografia di MARK SELIGER, un texano di Amarillo nato nel 1959 e, dal 1992 al 2002, fotografo dei Rolling Stones. Sue fotografie sono in GQ e Vanity Fair.