Giudicarie.com

il quotidiano delle Giudicarie

Dom06162024

Last update12:45:14 AM

Font Size

Profile

Menu Style

Cpanel
Madonna di Campiglio, apre oggi la pista di slittino sul Monte Spinale

Madonna di Campiglio, apre oggi la pista di slittino sul Monte Spinale

Aperta da oggi la bellissima pista che parte dallo Spinale. Per chi non è molto pratico con sci...

Ritiri estivi, Napoli a Dimaro. E a Pinzolo? Probabilmente torna l'Inter

Ritiri estivi, Napoli a Dimaro. E a Pinzolo? Probabilmente torna l'Inter

Il legame tra il Napoli di Aurelio De Laurentiis e Dimaro non si spezza. La notizia che era già...

A Madonna di Campiglio la magia dell'alba in quota sugli sci. TrentinoSkiSunrise fa tappa al Rifugio Boch

A Madonna di Campiglio la magia dell'alba in quota sugli sci. TrentinoSkiSunrise fa tappa al Rifugio Boch

Essere i primi a solcare le piste ancora intonse, disegnare serpentine nella neve immacolata...

A Massimeno Storie d'acqua, spettacolo inserito nella rassegna Teatro Ragazzi

A Massimeno Storie d'acqua, spettacolo inserito nella rassegna Teatro Ragazzi

Si terrà sabato 9 febbraio nella sala comunale di Massimeno alle ore 17.30 Storie d'Acqua...

Notizie val Rendena

Sabato 21 gennaio, giornata della sicurezza in montagna. Allo Spinale escursione con guide professioniste

sci alpinismo  madonna_di_campiglio

MADONNA DI CAMPIGLIO – Sicurezza in montagna. Questo il tema che sarà affrontato, sabato 21 gennaio a Madonna di Campiglio, sul Monte Spinale, da Ortovox Safety Academy in stretta collaborazione con selezionate guide alpine professioniste della montagna. In particolare, la giornata riguarderà la sicurezza in ambiente innevato con l’obiettivo di promuovere e diffondere la cultura e l’informazione legate alle attività outdoor della montagna invernale. Gli argomenti trattati riguarderanno: la preparazione della gita, la conoscenza e l’osservazione dell’ambiente innevato, la scelta dell’itinerario e la gestione dell’autosoccorso.

Leggi tutto...

Compleanni eccellenti. I 62 anni della 3TRE

Michele Stefani impegnato sul casnalone Miramonti in una 3TRE

 

Si festeggia oggi un compleanno importante nell'ambito dello sci: il 19 gennaio 1950 si disputò la prima edizione della 3-Tre, il concorso internazionale di sci alpino. Il gruppo degli ideatori, formato da Fabio Conci, padre dell'attuale presidente del comitato organizzatore Lorenzo Conci, dal giornalista trentino Rolly Marchi e da Pio Antonio Caliari, Aldo Ceri, Gian Giacomo Colombo e Camillo Rusconi, organizzò nel gennaio di 62 anni fa la prima 3-Tre, tre gare in Trentino tra Fai della Paganella, Serrada di Folgaria e il Monte Bondone.

Leggi tutto...

A Mavignola grande festa per S. Antonio

folla alla processione con la statua di SantAntonio abate

La festa di Sant'Antonio abate, patrono di Mavignola, viene sempre celebrata il giorno 17, che sia festa o giorno feriale, ed è un appuntamento imperdibile. La sagra organizzata martedì dalla Pro loco ha registrato una grande partecipazione da parte dei residenti e notevole afflusso in paese di persone, per lo più famiglie venute dalla val Rendena, dalla Val di Sole e dalle Giudicarie in omaggio a una tradizione che affonda le sue radici lontano, nella società contadina e nella notte dei tempi. Nel pomeriggio una folla ha attraversato l'abitato in processione al seguito della statua del Santo protettore, portata a spalle nell'andata, fino al piazzale della Famiglia cooperativa, dai vigili del fuoco di Madonna di Campiglio e nel ritorno dagli alpini in divisa del gruppo Ana di Pinzolo.

Leggi tutto...

"A come Avventura" si gira a malga Fevri

Sci alpinismo Dolomiti di Brenta Madonna di Campiglio

E' in corso in questi giorni nelle Dolomiti di Brenta (divenute patrimonio dell'umanità il 26 giugno 2009), la registrazione di una parte di una puntata di "A come Avventura" che va in onda ogni domenica mattina alle 10 e 40 su RAI 2. Argomento della puntata è la scoperta delle Dolomiti Unesco con gli sci d'alpinismo: un modo avventuroso, diverso e sicuro per scoprire mete che, in inverno, non sarebbero altrimenti raggiungibili. Destinazione della troupe, della conduttrice Cristina Rinaldi, dell'istruttore della Scuola Giorgio Graffer, Giuliano Giovanni, dello zoologo Andrea Mustoni e del Guardiaparco Gilberto Volcan (entrambi del Parco Adamello Brenta) è Malga Fevri a 1955 m di altitudine, nel cuore del Brenta.

Leggi tutto...

Carisolo. Grande successo della 3 Tre Bike

3TRE BIKE_CARISOLO_2012_097

 

Una bella serata di festa, in un contesto particolare per le mountain bike. Unica gara nel genere, la 3 Tre bike conferma il suo appeal e regala a quanti arrivati nella bella piana di Carisolo una serata di sport e divertimento. A farla da padrone il Team Geopietra Zaina Biciclette che ha avuto la meglio su U.C. Fpt , Team Saxe, 24 ore di Stevenà e Team Val Rendena. I ragazzi bresciani guidati da Tiziano Massardi si sono presi una rivincita su Gianfranco Mariuzzo vincitore per ben sette volte della 24 ore Val Rendena lasciandolo alle loro spalle con un giro di distacco. Terza la formazione B di Geopietra Zaina biciclette e quinti i ragazzi della 24 ore di Stevenà con Stefano Armellin. Ottima prestazione del Team Saxe capitanato Walter Maestri che ha vinto la sfida tra le formazioni locali portando a casa un 4 posto di tutto rispetto e del Team Val Rendena giunto sesto al traguardo.

Leggi tutto...

Gran finale di Wrooom 2012 con Valentino Rossi primo con il kart sul laghetto ghiacciato di Madonna di Campiglio

 Valentino rossi sul kart a Madonna di Campiglio

Il laghetto ghiacciato di Madonna di Campiglio ha offerto ancora una volta il palcoscenico ideale per la spettacolare chiusura di Wrooom Press Ski Meeting. Valentino Rossi, Fernando Alonso, Felipe Massa, Giancarlo Fisichella e Marc Genè sono stati i protagonisti delle gare di kart e Fiat 500 che hanno entusiasmato il pubblico accorso in gran numero per salutare i piloti di Ducati e Ferrari. Nicky Hayden, convalescente da un infortunio, ha ceduto il volante a "Uccio" Salucci, amico e collaboratore del campione di Tavullia. Valentino ha vinto la gara di kart ed è arrivato secondo in quella delle auto alle spalle di Felipe Massa e davanti a Fernando Alonso.

Leggi tutto...

Prove di 3-Tre con le Ferrari F F.

 Lo slalom delle Ferrari a Madonna di Campiglio

Una bordeaux e l'altra blu. Due Ferrari F F, dalle linee eleganti e sinuose, si sono cimentate in uno spettacolare quanto originale slalom tra i paletti delle piste da sci di Madonna di Campiglio, iniziando il conto alla rovescia verso, dopo Wrooom, l'evento sportivo del 2012 nella "Perla delle Dolomiti": la 3-Tre, gara di Coppa del Mondo di sci alpino che si disputerà il 18 dicembre prossimo.

Leggi tutto...

Valentino Rossi a Madonna di Campiglio: "Quando sono in forma e guido bene sono ancora molto veloce e competitivo"

Valentino Rossi a Madonna di Campiglio

Nel secondo giorno di Wrooom, l'international F1&MotoGp Press Ski Meeting in corso di svolgimento a Madonna di Campiglio (fino a venerdì 13 gennaio), Valentino Rossi, a tu per tu con i giornalisti, esprime la sua voglia di tornare a vincere e il desiderio che il contratto con Ducati, in scadenza quest'anno, possa proseguire. "Quando sono in forma e guido bene sono ancora molto veloce e competitivo. Non posso nascondere, però, che sono di una generazione prima rispetto ai piloti più giovani e molto forti". In preparazione una moto completamente nuova, finora vista solo al computer. Domani mattina, Filippo Preziosi, direttore generale di Ducati Corse, ne svelerà i segreti.

Leggi tutto...

Collegamento Pinzolo-Campiglio: 11 mila passaggi nei primi 11 giorni

collegamento Pinzolo_CAmpiglio

Dopo undici giorni di collegamento Pinzolo-Campiglio si iniziano a commentare i primi dati resi pubblici in questi giorni. Molto soddisfatti il sindaco William Bonomi e Roberto Serafini. Hanno riferito che è stato usato da una media di circa 1.000 persone al giorno e che circa 400 automobili al giorno di sciatori che avrebbero raggiunto Campiglio sono state lasciate in valle rendendo meno difficoltoso il parcheggio delle altre macchine nella stazione turistica.

Leggi tutto...