Giudicarie.com

il quotidiano delle Giudicarie

Dom06162024

Last update12:45:14 AM

Font Size

Profile

Menu Style

Cpanel
Madonna di Campiglio, apre oggi la pista di slittino sul Monte Spinale

Madonna di Campiglio, apre oggi la pista di slittino sul Monte Spinale

Aperta da oggi la bellissima pista che parte dallo Spinale. Per chi non è molto pratico con sci...

Ritiri estivi, Napoli a Dimaro. E a Pinzolo? Probabilmente torna l'Inter

Ritiri estivi, Napoli a Dimaro. E a Pinzolo? Probabilmente torna l'Inter

Il legame tra il Napoli di Aurelio De Laurentiis e Dimaro non si spezza. La notizia che era già...

A Madonna di Campiglio la magia dell'alba in quota sugli sci. TrentinoSkiSunrise fa tappa al Rifugio Boch

A Madonna di Campiglio la magia dell'alba in quota sugli sci. TrentinoSkiSunrise fa tappa al Rifugio Boch

Essere i primi a solcare le piste ancora intonse, disegnare serpentine nella neve immacolata...

A Massimeno Storie d'acqua, spettacolo inserito nella rassegna Teatro Ragazzi

A Massimeno Storie d'acqua, spettacolo inserito nella rassegna Teatro Ragazzi

Si terrà sabato 9 febbraio nella sala comunale di Massimeno alle ore 17.30 Storie d'Acqua...

Notizie val Rendena

Antonio Caprarica presenta a Madonna di Campiglio il suo libro "La classe non è Acqua"

 antonio CAprarica la classe non è acqua

 

Causa imprevisto accaduto all'autore verrà recuperato oggi alle 18 (giovedì 26 gennaio 2012), presso il Salone Hofer di Madonna di Campiglio, l'incontro con il giornalista del TG 1, Antonio Caprarica corrispondente da Londra, nel quale presenterà, nella prestigiosa hall asburgica, il suo ultimo libro "La classe non è acqua".

Leggi tutto...

MADONNA DI CAMPIGLIO. Ci ha lasciato Remo Cozzio. I funerali domani (giovedì 26 gennaio) pomeriggio

remo cozzio 1

 

Si è spento a 91 anni Remo Cozzio, che va annoverato fra i pionieri della stazione turistica di Madonna di Campiglio. Vi giunse da giovane insieme al fratello Osvaldo e alla sorella, dove il padre aveva aperto un negozio di pane, che riforniva tutti i giorni da Mortaso con un calessino tirato da un cavallo. A Mortaso, proprio nel paese dove, stando alla leggenda del martirio di SanVigilio, il pane non avrebbe mai lievitato, la sua famiglia aveva un forno, rinomato in tutta la Val Rendena per la qualità del prodotto. Remo, pur avendo trascorso l'intera vita a Campiglio - dove si era sposato e con la famiglia aveva abbandonato l'antica attività, continuata per altro dai fratelli, per fare l'albergatore - era rimasto molto legato al paese d'origine, tanto che giovedì pomeriggio verrà tumulato nel cimitero di Spiazzo dopo i riti funebri nella chiesa di Madonna di Campiglio.

Leggi tutto...

Domenica 29 Assemblea generale della Famiglia cooperativa di Pinzolo. Una delle realtà economiche più importanti della Rendena, con 1300 soci e 165 lavoratori occupati

langolo dei freschi a Pramagnàn 1

 

E' fissata per domenica 29 gennaio ad ore 14 e 30 nell'auditorium del PalaDolomiti l'assemblea generale ordinaria della Famiglia cooperativa di Pinzolo, appuntamento importante, molto sentito e partecipato dai soci. Che sono circa 1.300, distribuiti lungo tutta la Val Rendena. L'azienda infatti opera con i suoi dieci punti vendita al dettaglio dal Plan di Campo Carlo Magno fino a Javrè, con negozi a Madonna di Campiglio, a Sant'Antonio di Mavignola, a Pinzolo, a Giustino, a Massimeno, a Bocenago e a Spiazzo, e due Ingros, uno a Giustino e l'altro al Colarìn, per il servizio catering ad alberghi e ad enti come case di riposo e di assistenza, asili ed ospedali. Dà occupazione a un centinaio di dipendenti fissi, che arrivano a 165 con quelli a tempo determinato, assunti durante le stagioni estive ed invernali.

Leggi tutto...

PINZOLO. Renzo Maffei riconfermato capogruppo ANA

gruppo ANA Pinzolo in VAl Genova

Renzo Maffei è stato riconfermato capogruppo dell'Ana di Pinzolo con un consenso unanime, un plebiscito di voti. A far parte del consiglio direttivo per i prossimi tre anni sono stati poi designati Mario Binelli, Felice Maffei, Guido Cereghini, Augusto Collini, Fabio Cereghini, Michele Piazza, Giuseppe Collini Medo e Ilario Maffei. Il presidente ha avuto particolari parole di ringraziamento per Dario Pizzini, Remo Vidi e Delfo Collini, che non si sono potuti ricandidati per ragioni di salute dopo essere stati nel Direttivo per tanti anni, sempre pronti a dare una mano con grande generosità nell'organizzazione dell'attività del sodalizio. Sono poi stati indicati Fabio e Guido Cereghini insieme a Felice e Ilario Maffei a rappresentare il Gruppo nell'assemblea di sezione Ana che si terrà a Trento il prossimo 4 marzo. Venerdì 27 si terrà la cena sociale.

La Lancia Aprilia di Ezio e Francesca Salvato domina la Winter Marathon 2012

winter marathon_2012

 

Sono Ezio e Francesca Salviato, padre e figlia provenienti da Varese, ad iscrivere il loro nome nel prestigioso albo d'oro della Winter Marathon. Per loro anche una rivincita contro la sfortuna dopo che a poche ore dal via della scorsa edizione avevano dovuto rinunciare alla partecipazione per un guasto alla medesima Lancia Aprilia con la quale si sono imposti davanti agli altri 157 equipaggi al via. Secondo e terzo posto per i piloti ufficiali del Museo Storico Alfa Romeo Alessandro Gamberini (Alfa Romeo Giulietta TI del 1962) che ha preceduto al traguardo Fabio Salvinelli (Alfa Romeo Giulia TI Super del 1964). 50esima posizione per l'ex pilota di Formula 1 Ivan Capelli, che su una Volvo PV544 del 1965 in coppia con Gianni Lenzi, si è detto entusiasta della sua partecipazione.

Leggi tutto...

A Pinzolo l'assemblea ordinaria del Gruppo Ana

 gruppo ANA Pinzolo in VAl Genova

 

Lunedì sera 23 gennaio alle 20 e 30 i soci del Gruppo Ana di Pinzolo terranno la loro assemblea generale ordinaria presso il garnì La Palù. Quest'anno l'appuntamento riveste importanza particolare perché sono in scadenza gli incarichi e, dopo le relazioni sull'attività e l'approvazione del bilancio, verranno nominati il Capogruppo e il Direttivo del prossimo triennio. Prima dell'assemblea verranno distribuiti i bollini del tesseramento 2012 (costo 20 euro).Il Direttivo uscente – costituito da Renzo Maffei (capogr.), Fabio Cereghini (vice), Giorgio Bindo (segretario) e dai consiglieri Dario Pizzini, Crispino Salvaterra, Delfo Collini, Remo Vidi e Guido Cereghini - ha deciso l'acquisto di una giacca pesante per le uscite invernali. Gli interessati possono prender visione del modello presso il capogruppo Renzo Maffei, prenotarla e lasciarvi il numero di taglia.

Leggi tutto...

PINZOLO: XV Campionato Italiano Sci Operatori Trasporto Infermi "Memorial Claudio Maturi"

Doss del_sabbion_inverno_a_pinzolo

Sabato 21 e domenica 22 Pinzolo ospita la 15esima edizione del Campionato nazionale di sci di quanti operano nel Servizio Trasporto Infermi, una manifestazione particolarmente sentita sia dalla popolazione sia dai concorrenti e dalle associazioni, che vi partecipano sempre molto numerose, provenienti da tutta Italia. Si propone come un mix di sport agonistico, di divertimento e di socialità che si trasforma in momenti di aggregazione fraterna fra persone accomunate dallo spirito della solidarietà e del volontariato. La mattina di sabato, con partenza alle ore 9 e 30, si disputerà lo slalom gigante sulla "Gruàl rossa" del Dòss del Sabbión, mentre la domenica sulla pista Frassanìda di Carisolo, preparata con grande cura e ricoperta di neve artificiale, avranno luogo le gare di fondo a partire dalle ore 9.

Leggi tutto...

Pinzolo raggiunge quota 3153. Dopo due anni col segno meno si sono finalmente registrate più nascite (28) che morti (19)

pinzolo estate

 

Erano 3.153 al 31 dicembre scorso i residenti nel comune di Pinzolo, 15 in meno rispetto all'anno precedente. Il calo è dovuto sostanzialmente alla differenza tra gli emigrati (76 persone) e gli immigrati (60 persone), che ha registrato un segno negativo, un'inversione di tendenza rispetto agli ultimi cinque anni. Nel 2010, ad esempio, arrivarono e si stabilirono qui ben 47 persone in più di quelle che se ne andarono via. Va anche detto che nell'ultimo quinquennio, tranne appunto nel 2011, la popolazione complessiva aveva segnato un costante incremento, portandosi dai 3.078 abitanti del 2007 ai 3.158 del 2010. Attualmente essa è costituita da 2.943 italiani (pari al 93,34%) e da 210 stranieri (pari al 6,66%).

Leggi tutto...

Arduino Zeni e Andrea Cirrincione svelano i "misteri" della cedolare secca e dell'IMU

RELATORI

 

Ha incontrato notevoli consensi l'incontro con la popolazione sui temi fiscali proposto dalla Cassa rurale giovedì sera al PalaDolomiti ai cittadini di Pinzolo, Carisolo, Giustino e Massimeno. Il consigliere comunale Damiano Rito, che ebbe l'idea della conferenza e ne ha curato l'organizzazione, ha introdotto i relatori Arduino Zeni e Andrea Cirrincione, esperti dei vari argomenti in esame: cedolare secca sugli affitti, tassazione alternativa a quella ordinaria nella locazione degli immobili ai turisti, rivalutazione delle rendite catastali e Imposta Municipale Unica. Interventi del sindaco di Pinzolo William Bonomi e di Roberto Simoni, presidente della Cassa Rurale di Pinzolo, entrambi commercialisti, hanno consentito interessanti approfondimenti riguardanti sia il privato cittadino sia i provvedimenti che i comuni, in particolare quello di Pinzolo, devono affrontare nell’ambito della pianificazione economica e finanziaria.

Leggi tutto...