Giudicarie.com

il quotidiano delle Giudicarie

Dom06162024

Last update12:45:14 AM

Font Size

Profile

Menu Style

Cpanel
Madonna di Campiglio, apre oggi la pista di slittino sul Monte Spinale

Madonna di Campiglio, apre oggi la pista di slittino sul Monte Spinale

Aperta da oggi la bellissima pista che parte dallo Spinale. Per chi non è molto pratico con sci...

Ritiri estivi, Napoli a Dimaro. E a Pinzolo? Probabilmente torna l'Inter

Ritiri estivi, Napoli a Dimaro. E a Pinzolo? Probabilmente torna l'Inter

Il legame tra il Napoli di Aurelio De Laurentiis e Dimaro non si spezza. La notizia che era già...

A Madonna di Campiglio la magia dell'alba in quota sugli sci. TrentinoSkiSunrise fa tappa al Rifugio Boch

A Madonna di Campiglio la magia dell'alba in quota sugli sci. TrentinoSkiSunrise fa tappa al Rifugio Boch

Essere i primi a solcare le piste ancora intonse, disegnare serpentine nella neve immacolata...

A Massimeno Storie d'acqua, spettacolo inserito nella rassegna Teatro Ragazzi

A Massimeno Storie d'acqua, spettacolo inserito nella rassegna Teatro Ragazzi

Si terrà sabato 9 febbraio nella sala comunale di Massimeno alle ore 17.30 Storie d'Acqua...

Notizie val Rendena

Lorenzo Dellai all'inaugurazione del progetto "Campiglio TrePerTre" «Madonna di Campiglio "doveva" riavere la 3-TRE per una ragione fondamentalmente di equità»

Lorenzo Dellai Gustav Thöni e Enrico Letta

MADONNA DI CAMPIGLIO, 10 febbraio 2012. Il presidente della Provincia di Trento Lorenzo Dellai e l'indimenticato campione della Valanga Azzurra Gustav Thöni hanno ufficialmente dato il via a "Campiglio TREPERTRE Idee d'alta quota" il progetto ideato dal Comitato Uno-Cinque-Cinque-Zero che, prendendo spunto dal ritorno il prossimo dicembre della leggendaria 3-TRE a Madonna di Campiglio, intende valorizzare ed arricchire l'offerta del territorio attraverso dibattiti, mostre, convegni, pubblicazioni.

Leggi tutto...

Enrico Letta e Oscar Giannino aprono "CAMPIGLIO TREPERTRE" all'insegna della provocazione

Vianello Enrico Letta Oscar Giannino

MADONNA DI CAMPIGLIO, 10 febbraio 2012. Ci ha pensato subito Enrico Letta, vicesegretario del PD, a ravvivare nel modo giusto la sala stracolma del Pala Wroom di Madonna di Campiglio: «Questa di Campiglio TREPERTRE è un'idea destinata al successo, non ho dubbi. Altro che "Cortina Incontra": quelli giocano un altro campionato». Così, di provocazione in provocazione, si è aperto il primo dei tre giorni di incontri di Campiglio TREPERTRE - idee d'alta quota, che ha visto l'uno di fronte all'altro Enrico Letta e il giornalista economico Oscar Giannino, sotto l'attenta regia di Andrea Vianello.

Leggi tutto...

Spiazzo Rendena. Si è spento il professor Olimpio Chesi

olimpio chesi

Una vita dedicata interamente alla medicina, allo studio, al suo ospedale, quello di Tione, che ha accompagnato nella sua crescita fino a portarlo a livelli di eccellenza straordinari, una grande attenzione, una cura amorosa per la sua gente, quella delle Giudicarie, divenuta la sua famiglia; unica distrazione gli studi storici, la passione per le antiche carte di regola della val Rendena, per la ricostruzione di alberi genealogici di antichi casati. Come il suo, che prende il nome da Ches, frazione di Fisto, dove abitava.

Leggi tutto...

Presentato nell'assemblea degli allevatori trentini il film "La TransuManza della pace"

vacca di razza rendena

A conclusione dell'assemblea degli allevatori Trentini riunita in una giornata di riflessione su ciò che ha portato l'Autonomia in Trentino, la proiezione del filmato "La TransuManza della pace" di Gianbattista Rigoni Stern e Roberta Biagiarelli dedicato al progetto, sostenuto dalla Provincia autonoma di Trento, con il quale 48 mucche della val Rendena sono state donate alle famiglie di Srebrenica, la cittadina della Bosnia tristemente famosa per il massacro di oltre 8.000 persone durante la guerra balcanica.

Leggi tutto...

Campiglio festeggia il ritorno della 3 Tre con Gustav Thoeni e Rolly Marchi ad inaugurare una mostra fotografica e una tre giorni di convegni, dibattiti e documentari

3tre coppa del mondo campiglio anni 50

L’appuntamento per tutti è il prossimo 18 dicembre, quando sul canalone Miramonti tornerà in scena dopo 6 anni d’assenza la leggendaria 3-TRE, per anni la gara regina della stagione dello sci alpino in Italia, onorata dai nomi che hanno fatto la leggenda di questo sport: da Sailer a Schranz, da Killy a Thoeni, da Stenmark a Tomba. Scomparsa dal calendario internazionale per
alterne vicissitudini, quest’anno la leggendaria 3-TRE ritornerà a Madonna di Campiglio con il suo fascino di storia, di campioni, di mondanità.

Leggi tutto...

Val Rendena. In una serata ad hoc per gli amministratori comunali si parla della coltivazione dei boschi

Viviani Dorna Antolini Caola

Alle ore 18 di mercoledì 15 febbraio, nell'auditorium del PalaDolomiti di Pinzolo verranno illustrate ai consigli comunali della Val Rendena le modifiche portate lo scorso giugno dalla Provincia al regolamento che gestisce la coltivazione dei boschi. Materia di grande interesse per chi vive quassù. La riunione, aperta a tutti, prevede tre relazioni: quella di Giacomo Antolini, dirigente del Distretto Forestale delle Giudicarie, succeduto a Roberto Zoanetti passato a dirigere il Parco Naturale Adamello Brenta, che illustrerà le novità di maggior interesse per i censiti; una seconda, di Lorenzo Malpaga, sui problemi relativi alle acque e alla loro gestione, e una terza, di Alessandro Bonischi, su particolari aspetti burocratici.

Leggi tutto...

Pinzolo. Martedì 7 febbraio la sessione forestale

L'incontro con l'assessore al patrimonio, agricoltura e foreste del comune, e con i guardaboschi, i militi e i tecnici dell'ispettorato forestale in occasione della sessione forestale che si tiene ogni anno in municipio, è un appuntamento imperdibile non solo per chi lavora nel bosco e nell'agricoltura, ma anche per quanti hanno a cuore la situazione dell'ambiente naturale, desiderano conoscerlo sempre meglio e rendersi conto degli interventi di sfruttamento e di miglioria in programma.

Leggi tutto...

VAL RENDENA: Un saluto a Cesarina Pederzolli

Cesarina pederzolli 1

Nella vita ci sono delle persone di cui non si sente mai parlare. Sono donne che lavorano alle spalle, con discrezione ed umiltà, di uomini generosi, impegnati nel sociale o in attività che ne occupano il tempo, talora a discapito di quello da dedicare alla famiglia. A questa "mancanza" provvedono loro. Cesarina era una di questi esseri straordinari; una donna semplice, piena di attenzioni per tutti, disponibile, tutta presa a crescere la sua famiglia e ad assecondare le iniziative del marito nel campo del volontariato. In paese era come non ci fosse.

Leggi tutto...

A Madonna di Campiglio e a Pinzolo si naviga senza fili

wi-fi-zone

La nostra società sta cambiando. La nuova tecnologia si diffonde rapidamente e con essa aumentano le esigenze della popolazione. In Trentino, dunque, sempre più turisti e cittadini necessitano di collegarsi a internet all'aperto, vale a dire nelle piazze dei nostri comuni, per motivi personali, lavorativi o semplicemente per controllare la posta e-mail. Per questa ragione Trentino Network sta collaborando con Futur3 per allargare sempre di più la rete wi-fi FreeLuna sul territorio all'interno di vari comuni, come Pinzolo e Madonna di Campiglio. "Oggi– ha affermato Alessandro Zorer, amministratore delegato di Trentino Network – le maggiori sfide economiche si giocano in internet. L'efficienza di una azienda si misura anche sulla sua capacità di rispondere in tempi rapidi alle esigenze dei suoi clienti, per questo è nostro dovere mettere a disposizione della comunità infrastrutture utili per consentire al Trentino di competere con successo a livello internazionale".

Leggi tutto...