Giudicarie.com

il quotidiano delle Giudicarie

Dom06162024

Last update12:45:14 AM

Font Size

Profile

Menu Style

Cpanel
Madonna di Campiglio, apre oggi la pista di slittino sul Monte Spinale

Madonna di Campiglio, apre oggi la pista di slittino sul Monte Spinale

Aperta da oggi la bellissima pista che parte dallo Spinale. Per chi non è molto pratico con sci...

Ritiri estivi, Napoli a Dimaro. E a Pinzolo? Probabilmente torna l'Inter

Ritiri estivi, Napoli a Dimaro. E a Pinzolo? Probabilmente torna l'Inter

Il legame tra il Napoli di Aurelio De Laurentiis e Dimaro non si spezza. La notizia che era già...

A Madonna di Campiglio la magia dell'alba in quota sugli sci. TrentinoSkiSunrise fa tappa al Rifugio Boch

A Madonna di Campiglio la magia dell'alba in quota sugli sci. TrentinoSkiSunrise fa tappa al Rifugio Boch

Essere i primi a solcare le piste ancora intonse, disegnare serpentine nella neve immacolata...

A Massimeno Storie d'acqua, spettacolo inserito nella rassegna Teatro Ragazzi

A Massimeno Storie d'acqua, spettacolo inserito nella rassegna Teatro Ragazzi

Si terrà sabato 9 febbraio nella sala comunale di Massimeno alle ore 17.30 Storie d'Acqua...

Notizie val Rendena

Collegamento Pinzolo-Campiglio, dopo 20 anni è realtà

Se lo scorso anno l'apertura della pista Tulòt aveva rappresentato il “di più” di un'offerta sciistica già considerevole e dato una svolta estremamente positiva alla stagione invernale, l'entrata in funzione degli impianti di collegamento tra Pinzolo e Madonna di Campiglio con l'aggancio alla ski area della val di Sole questa volta ha cercato di rimediare alla crisi in atto, e affidato alla storia, non solo delle stazioni turistiche locali, ma dell'intero Trentino, che ora può competere alla grande con le più invidiate località di sport invernali dell'intero arco alpino, italiane ed estere, la data di mercoledì 28 dicembre 2011.

La giornata splendida ha fatto da cornice allo spettacolo di un ambiente di incomparabile bellezza e accompagnato gli sciatori lungo chilometri e chilometri di piste che non finivano più di stupire per le loro caratteristiche, ora facili, adatte a tutti, ora impegnative, capaci di stimolare l'abilità dei più provetti amanti della velocità e del brivido. E come non bastasse ”i clienti nei 15 minuti di trasferimento in cabina si sono divertiti moltissimo ad ammirare il gruppo di Brenta”, riferisce il direttore Pio Maturi Pio. “Non solo, ma ci hanno suggerito di disporre nelle cabine degli schemi con i nomi delle vette e le loro altitudini in moda da poterle individuare e godere meglio”. “Sono stato tutto il giorno sugli impianti insieme al certificatore ambientale, che è rimasto molto soddisfatto dell'impatto con la natura ma soprattutto colpito dall'entusiasmo degli ospiti”, ha soggiunto. Il circuito ha preso il via alle 8 e 30 dalle due stazioni di Pinzolo per la valle, dal Colarìn, per gli automobilisti che potevano sistemare le auto nell'ampio parcheggio, e da Patascóss per quanti si trovano a Campiglio. I dati sono confortanti: “ben 909 persone sono passate dal Colarìn per portarsi a Pinzolo e circa 950 da Pinzolo hanno fatto il percorso inverso” informa il direttore. “Possiamo dirci contenti, anche perché in alto fa caldo e fatichiamo a tenere in ordine le piste più esposte al sole, tranne la Tulòt, che, scendendo sul vago si mantiene ben innevata”. Si può ben dire che in Trentino è cominciata una stagione nuova per lo sci alpino, ricca di promesse e di iniziative da porre in atto. C'è lavoro per tutti.