Giudicarie.com

il quotidiano delle Giudicarie

Dom06162024

Last update12:45:14 AM

Font Size

Profile

Menu Style

Cpanel
Madonna di Campiglio, apre oggi la pista di slittino sul Monte Spinale

Madonna di Campiglio, apre oggi la pista di slittino sul Monte Spinale

Aperta da oggi la bellissima pista che parte dallo Spinale. Per chi non è molto pratico con sci...

Ritiri estivi, Napoli a Dimaro. E a Pinzolo? Probabilmente torna l'Inter

Ritiri estivi, Napoli a Dimaro. E a Pinzolo? Probabilmente torna l'Inter

Il legame tra il Napoli di Aurelio De Laurentiis e Dimaro non si spezza. La notizia che era già...

A Madonna di Campiglio la magia dell'alba in quota sugli sci. TrentinoSkiSunrise fa tappa al Rifugio Boch

A Madonna di Campiglio la magia dell'alba in quota sugli sci. TrentinoSkiSunrise fa tappa al Rifugio Boch

Essere i primi a solcare le piste ancora intonse, disegnare serpentine nella neve immacolata...

A Massimeno Storie d'acqua, spettacolo inserito nella rassegna Teatro Ragazzi

A Massimeno Storie d'acqua, spettacolo inserito nella rassegna Teatro Ragazzi

Si terrà sabato 9 febbraio nella sala comunale di Massimeno alle ore 17.30 Storie d'Acqua...

Notizie val Rendena

"Le Castellane - La Cumpagnia dal Castél" nella recita"Dòni da sti agn"

Le Castellane - La Cumpagnia dal Castél foto povinelli

Il 3 febbraio Sagra di S. Biagio a Caderzone Terme presso 'l Castél - Sala Palazzo Lodron – Bertelli un folto pubblico ha partecipato al filò. Con un'atmosfera d'altri tempi, si è esibito il Gruppo "Le Castellane - La Cumpagnia dal Castél" nella recita"Dòni da sti agn" : la condizione della donna nella famiglia e nella società dai primi anni del '900 fino agli anni '50/'60. La recita, presentata da Rosanna Polla Vice Presidente della Pro Loco, si è svolta in quattro tempi intervallati dalla fisarmonica di Sergio Gallazzini e da canti tradizionali. Ecco come ha presentato il filò Elisa Polla che ha scritto i testi ed è stata la conduttrice della serata.

Leggi tutto...

È nata a Pinzolo "La stella più lontana", l'ultimo libro di Margherita Hack

Margherita Hack mentre firma il suo testamento biologico a Pinzolo con il suo fiduciario Alessandro Giacomini

Il libro intervista, "La stella più lontana" l'ultima fatica di Margherita Hack, disponibile nelle migliori librerie e curato dalla nota giornalista televisiva Giulia Innocenzi, conduttrice con Michele Santoro del programma televisivo "Servizio pubblico", prende spunto dalla conferenza tenutasi a Pinzolo lo scorso inverno. In quell'occasione, la nota Astrofisica sottoscrisse al PalaDolomiti sotto gli occhi attenti di centinaia di giudicariesi il proprio testamento biologico.

Leggi tutto...

Lo Sporting Club Campiglio volta pagina. Alla guida del rinnovato direttivo Roberto Papa

sporting club campiglio

Madonna di Campiglio. Lo Sporting Club Campiglio volta pagina. Lo storico sodalizio sportivo della località trentina ha completamente rinnovato il proprio direttivo; lo ha fatto lunedì sera, presso la sala congressi dello Chalet Laghetto, nel corso di un'affollata riunione sociale. Il presidente designato è Roberto Papa, l'unico tra i nuovi eletti ad avere già ricoperto incarichi nella società, che si avvarrà della collaborazione di un consiglio totalmente inedito.

Leggi tutto...

Anche a Madonna di Campiglio controlli della Guardia di Finanza: "beccati" tre evasori totali

Madonna di Campiglio inverno2

Nella giornata di sabato, mentre il generale Francesco Attardi, comandante delle Fiamme Gialle in Trentino, presenziava all'inaugurazione della nuova sede Anfi di Trento, cointitolata al generale Olivo e al finanziere Stefano Gottardi scomparso tragicamente dieci anni or sono in un'operazione di soccorso alpino, i suoi uomini effettuavano un blitz per accertare la consistenza dell'evasione fiscale in alcune località della nostra provincia. Fra le quali Madonna di Campiglio, dove un barista è stato beccato ben quattro volte a non battere lo scontrino (sanzione: chiusura del locale), due negozi che noleggiavano sci erano del tutto in nero, non emettevano neanche una ricevuta e non pagavano un euro di tasse, e stessa storia per un'auto-officina.

Leggi tutto...

Sissi e Franz Josef sfilano con la loro corte a Madonna di Campiglio

carnevale asburgico 2012 -foto paolo Bisti 2

I colpi a salve sparati per salutare l'augusta coppia hanno riempito con il loro clamore l'aria di Madonna di Campiglio, al termine del nutrito corteo imperiale che si è dipanato lungo le strade principali del paese. Entra così nel vivo il Carnevale Asburgico, l'evento simbolo che riporta in auge gli antichi fasti che hanno reso famosa Madonna di Campiglio prima presso le corti europee di fine '800 e poi in tutto il mondo.

Leggi tutto...

"Le nuove vie dell'ospitalità" in tre incontri con G. Dall'Ara, G. Betta e A.Salsa

giancarlo DallAra

Due incontri, quello di giovedì 23 febbraio e dell'8 marzo, avranno luogo nella sala del palazzo della Protezione civile di Vigo Rendena, mentre il terzo, in calendario venerdì 23 marzo, si terrà nell'aula magna del Centro scolastico di Darè. Sempre di sera, con inizio alle ore 20 e 30. L'iniziativa, promossa dai due comuni col patrocinio dell'Apt Madonna di Campiglio, Pinzolo, Val Rendena si propone di sondare se nei nostri centri ci sia la possibilità di attivare progetti di micro-imprenditorialità legati al tema dell'albergo-paese e dell'ospitalità diffusa.

Leggi tutto...

PINZOLO. Le regole vanno rispettate...anche a carnevale

organico e maschere

Se è vero che "a carnevale ogni scherzo vale" il riempire il cassonetto destinato a ricevere l'organico con vestiti usati durante le sfilate di carnevale non fa parte degli scherzi... Oltre che testimoniare spregio delle regole, mala educazione e strafottenza, è anche un reato punibile con una congrua ammenda che sarebbe giusto far pagare ai responsabili, una volta identificati. Cosa non impossibile in questo caso, risalendo ai proprietari degli abiti, dopo aver esaminato quelli sfilati in corteo il giorno della "zobia mata".

Leggi tutto...

Grande interesse per il tema pensioni: "Vitale costruirsi una pensione integrativa"

Francesco Romano nella serata pensioni a Pinzolo

Buona partecipazione di pubblico venerdì sera al Paladolomiti di Pinzolo. Ad introdurre il relatore Damiano Rito, consigliere comunale che si occupa delle attività di informazione dell'ente. Ha sottolineato come una presenza così numerosa rappresenti uno stimolo per gli organizzatori a proseguire sulla strada dell'approfondimento di temi di grande interesse per tutti; questioni di attualità delicate come quella delle pensioni, che toccano tutti per un certo verso e che a volte possono modificare il nostro tenore di vita.

Leggi tutto...

Casa di riposo San Vigilio. Mentre i sindaci della Rendena respingono le dimissioni di Don Paolo si aspetta un chiarimento dalla curia

il vescovo bressan e don paolo ferrariSembrava dovesse trattarsi di un semplice avvicendamento al vertice della casa di riposo San Vigilio di Spiazzo fra Don Paolo Ferrari, che la presiede dal 2010, e Antonio Cozzio, consigliere nominato a suo tempo dall'amministrazione di Spiazzo. E invece fra lo stupore generale si è aggiunto un dettaglio che ha fatto tentennare i diciotto amministratori riuniti la scorsa sera in assemblea: le dimissioni di Don Ferrari sono state caldeggiate da una missiva del vescovo Bressan al religioso che lo invitava, alla luce dei crescenti impegni nella parrocchia, a lasciare la presidenza dell'istituto.

Leggi tutto...