Giudicarie.com

il quotidiano delle Giudicarie

Dom06162024

Last update12:45:14 AM

Font Size

Profile

Menu Style

Cpanel
Madonna di Campiglio, apre oggi la pista di slittino sul Monte Spinale

Madonna di Campiglio, apre oggi la pista di slittino sul Monte Spinale

Aperta da oggi la bellissima pista che parte dallo Spinale. Per chi non è molto pratico con sci...

Ritiri estivi, Napoli a Dimaro. E a Pinzolo? Probabilmente torna l'Inter

Ritiri estivi, Napoli a Dimaro. E a Pinzolo? Probabilmente torna l'Inter

Il legame tra il Napoli di Aurelio De Laurentiis e Dimaro non si spezza. La notizia che era già...

A Madonna di Campiglio la magia dell'alba in quota sugli sci. TrentinoSkiSunrise fa tappa al Rifugio Boch

A Madonna di Campiglio la magia dell'alba in quota sugli sci. TrentinoSkiSunrise fa tappa al Rifugio Boch

Essere i primi a solcare le piste ancora intonse, disegnare serpentine nella neve immacolata...

A Massimeno Storie d'acqua, spettacolo inserito nella rassegna Teatro Ragazzi

A Massimeno Storie d'acqua, spettacolo inserito nella rassegna Teatro Ragazzi

Si terrà sabato 9 febbraio nella sala comunale di Massimeno alle ore 17.30 Storie d'Acqua...

Notizie val Rendena

Deceduto lo sciatore caduto al Tulòt

E' deceduto all'ospedale di Trento, dove era stato trasportato in elicottero e ricoverato in rianimazione con prognosi riservata, Tersilio Tenerini, lo sfortunato sciatore umbro di 72 anni finito la settimana scorsa sotto la rete di protezione della pista Tulòt con il collo contro un cordino d'acciaio.

Leggi tutto...

Pinzolo. Lo stadio del ghiaccio cattura l'attenzione del consiglio comunale

stadio ghiaccio_pinzolo

 

Lo stadio del ghiaccio di Pinzolo e le condizioni da inserire nel disciplinare e nei capitolati relativi alla sua gestione hanno impegnato il consiglio per buona parte della seduta di mercoledì sera. Che non aveva tanti punti da esaminare. La struttura, polivalente e con notevoli potenzialità d'uso, riveste un'importanza fondamentale per chi pratica gli sport del ghiaccio, artistico, ritmico, velocità su pista corta (short treck), hockey, non solo per la val Rendena, ma per l'intera comunità delle Giudicarie. I costi per tenerla aperta, specie in estate sono elevati. Lo scorso ottobre era scaduto il contratto con l'attuale gestore, cui era stato prolungato l'affitto di sei mesi per renderlo funzionale durante la stagione invernale.

Leggi tutto...

MADONNA DI CAMPIGLIO. Lorenzo Conci proposto per la presidenza della Fisi

lorenzo Conci

E' stata accolta con notevole soddisfazione nella nostra valle, ma anche in Fiemme e Fassa, la proposta avanzata da Angelo Dalpéz presidente del Comitato Fisi trentino, di candidare Lorenzo Conci, che già fa parte del Consiglio nazionale, dove si è distinto per capacità, impegno e serietà, a presidente della Fisi nazionale. Le elezioni avranno luogo a fine marzo. Conci, che vive a Madonna di Campiglio, dove ha sposato l'ex campionessa di sci Wilma Gatta, seguirebbe in questo modo le tracce del padre Fabio, a capo della Fisi nell'ultimo quinquennio degli anni Sessanta, e sembra avere notevoli chances per riuscire.

Leggi tutto...

Il ricordo del "Ligio"

carlo eligio valentini

Già opportunamente Giuseppe Ciaghi ha ricordato, con parole accorate e sincere, l'Amico Eligio Valentini, ricordandone i tratti maggiormente significativi di quella che è stata la sua "presenza" nel mondo politico amministrativo delle Giudicarie negli anni più intensamente vissuti in Trentino per l'affermazione dell'Autonomia e di una visione moderna e perfezionata della vita delle nostre popolazioni, alla luce di quelle ideologie che, pur contrastandosi per principi e idealità, tutte avevano a cuore un avvenire di sostanziale "bontà" (equità, giustizia e benessere) per le nostre popolazioni.

Leggi tutto...

CADERZONE TERME. Si è spento a 92 anni Livio Polla

Martedì sera i suoi compaesani lo accompagneranno a san Biagio e poi lì vicino nel camposanto, cui aveva prestato molte cure da primo cittadino. Livio Polla si è spento a 92 anni. Era diventato la memoria storica del paese, dove aveva fatto il sindaco per tanti anni nei periodi difficili del dopoguerra, benvoluto da tutti e rispettato per la sua saggezza. Sapeva ascoltare la sua gente e prendeva decisioni dopo averci riflettuto a lungo e averle soppesate da buon commerciante.

Leggi tutto...

PINZOLO. Lidia Caola ci ha lasciato a 87 anni

Lidia Caola Marzoli

 

Era una bella figura, Lidia Caola, semplice, genuina; aveva un sorriso per tutti, caldo, affettuoso e due occhi buoni, che ti partecipavano la sua gioia di vivere, anche quando la vedevi soffrire, ingobbita, tormentata dall'artrite, contro la quale ha combattuto, specie negli ultimi anni, senza lamentarsi mai, senza far pesare i suoi malanni sugli altri, con una forza di volontà ed una determinazione da prendere a modello. Aveva gestito a lungo il bar alle Alpi a Madonna di Campiglio, aiutata dal marito Giulio Marzoli, apprezzato imbianchino, quando non era occupato col suo lavoro, facendo diventare quell'ambiente, grazie alla professionalità e alla simpatia che sapeva trasmettere, il punto di ritrovo privilegiato dei residenti e degli ospiti.

Leggi tutto...

BOCENAGO.Ci ha lasciato ad appena 63 anni Angelo Alberti

La notizia della scomparsa di Angelo Alberti ad appena 63 anni ha fatto il giro della Rendena in un baleno, lasciando tutti dispiaciuti e addolorati. Angelo, da qualche anno in pensione, una vita da titolare dell'ufficio di collocamento di Tione col quale ormai si era identificato, era conosciutissimo in tutte le Giudicarie e molto benvoluto per le attenzioni e la disponibilità nei confronti di quanti gli si rivolgevano. Fu anche sindaco di Bocenago per qualche legislatura, dove si fece apprezzare per il suo impegno, rivolto soprattutto alla difesa dell'ambiente dalla speculazione edilizia e alla promozione del Parco naturale Adamello Brenta.

Leggi tutto...

Pinzolo. Oggi mercoledì 1 febbraio, consiglio comunale

Pochi i punti all'ordine del giorno del consiglio comunale convocato per questa sera (giovedì 1 febbraio) alle 20 e 30 in municipio. Verrà concessa, in deroga al Prg, un'autorizzazione a Marcello Collini e fratelli a intervenire su un edificio nel centro di Pinzolo, per poi passare all'esame del Piano giovani della val Rendena, confermarne l'adesione e la relativa convenzione. Da ultimo si stabilirà come affidare la gestione dello stadio del ghiaccio di Pinzolo.

Leggi tutto...

Ci ha lasciato Carlo Eligio Valentini, «un gran combattente dai molteplici interessi, impegnato come pochi nella politica nel sociale e nello sport»

carlo eligio valentini

Ricordo Eligio come un gran combattente dai molteplici interessi, tenace e instancabile, impegnato come pochi nella politica, nel sociale e nello sport, franco e generoso come pochi. Insieme abbiamo portato avanti progetti, da sponde opposte, lui democristiano di sinistra, io socialista, talora scontrandoci, ma entrambi con l'occhio al bene di tutti, del proprio paese, del comprensorio, davanti al quale riuscivamo sempre a trovare un accordo, un' intesa capace di sviluppo, ciascuno rispettoso delle idee dell'altro. Lavorava a Trento, che raggiungeva tutte le mattine in corriera, impiegato in un ufficio parapubblico.

Leggi tutto...