Bilancio positivo per la 18esima edizione dell'Ecofiera di Montagna. 34750 visitatori hanno visitato i 200 stand
- Details
- Category: Tione di Trento
- Published on Sunday, 15 October 2017 00:16
- Written by Giudicarie.com
- Hits: 3232
Si è chiusa anche la 18^ edizione di Ecofiera di Montagna, con un incredibile successo sotto tutti i punti di vista ed un bilancio assolutamente positivo.
La kermesse, che si è svolta nei giorni venerdì 6, sabato 7 e domenica 8 ottobre 2017 a Tione di Trento, si è riaffermata come evento top dell'autunno trentino e riconfermata come una grande festa a cui ormai è difficile mancare e ciò è testimoniato sia dai 200 espositori che dal pubblico sempre in crescita, che per questa edizione ha registrato il numero record di 34.750 visitatori.
Numeri davvero importanti in un momento in cui per molte manifestazioni diventa difficile confermare i dati delle edizioni precedenti. Ma Ecofiera è ormai una festa, una festa di tutti, ed è sentita dai molti che nei tre giorni si sono alternati per le vie del paese per essere presenti all'evento.
Il Comitato Organizzatore è molto soddisfatto degli incredibili risultati a partire dai commenti entusiastici degli espositori, molti dei quali hanno già riconfermato la loro adesione per l'edizione 2018, dimostrando così che l'interesse per la fiera è sempre in crescita sia per quanto concerne l'economia e l'ecologia dei territori di montagna, sia per ciò che è inerente all'agricoltura biologica, al risparmio energetico, alle attività tradizionali di montagna, ai prodotti tipici ed ai progetti di sviluppo compatibili con le risorse ambientali.
La 18^ edizione di Ecofiera ha confermato un "format" vincente che si intende sicuramente riproporre anche per i prossimi anni, dando così la possibilità agli operatori specializzati di disporre di una vetrina promozionale e commerciale importante, specialmente in un contesto economico difficile come l'attuale.
La rassegna fieristica è quindi riuscita sotto tutti i punti di vista, grazie anche al clima prettamente estivo, che ha dimostrato, che "l'Ecofiera è nata sotto una buona stella".
Tantissime le attività collaterali che hanno attratto ed entusiasmato grandi e piccini: musica, mostre, convegni, giochi e laboratori, proposte enogastronomiche, gare e competizioni; ovunque il pubblico era numeroso e ciò è confermato anche da chi ha dovuto lasciare la macchina al campo sportivo di Sesena.
Soprattutto nelle giornate di sabato e domenica si è riversata nel viale Dante una vera e propria fiumana di gente. Tanti, veramente tanti, i visitatori già dall'apertura mattutina ed hanno continuato ad animare la manifestazione in tutti i suoi settori. Numerosa la partecipazione ai convegni e alle mostre organizzate presso il Centro Studi Judicaria, per non parlare della mostra micologica di cui è significativo sfogliare il libro delle firme, per rendersi conto che la provenienza dei visitatori ha ormai un bacino ampissimo: gente proveniente da tutta l'Italia e non solo!
Indiscusso il successo degli eventi enogastronomici dislocati negli stand, dove si potevano degustare prodotti tipici dolci e salati; la polenta carbonera; i ristoranti e sicuramente lo stand della scuola alberghiera che proponeva degustazioni speciali di piatti locali.
Ed in ultimo, ma non per importanza, il successo di pubblico arriso a tutti gli espositori, che nei tre giorni di fiera sono stati visitati da un flusso ingente di persone e che hanno espresso la loro unanime soddisfazione e in molti casi hanno già prenotato la loro partecipazione per il prossimo anno. Questo dimostra che ormai l'Ecofiera è un appuntamento annuale atteso, non soltanto dal punto di vista del pubblico che ha apprezzato sia gli stand che le manifestazioni collaterali che hanno animato questa edizione, ma anche da chi ha interesse a presentare i propri prodotti.
Davvero apprezzato l'attestato che è stato consegnato dal comitato Fiera e dall'Amministrazione Comunale sia agli espositori storici che hai collaboratori che in questi 18 anni hanno fatto sì che Ecofiera diventasse sempre più grande, conosciuta, tematizzata e ricca di iniziative...insomma TANTE FIERE IN UNA, ma anche UNA FIERA DI E PER TUTTI.
La macchina operativa, infine, si è già attivata per la 19^ edizione che si terrà il 5/6/7 ottobre 2018.