Giudicarie.com

il quotidiano delle Giudicarie

Dom06162024

Last update12:45:14 AM

Font Size

Profile

Menu Style

Cpanel

Roncone, la Contrada Prà de Bont si aggiudica il Palio d'Agosto

Roncone la Contrada Prà de Bont si aggiudica il Palio dAgosto - Foto Iuri Corradi

La Contrada Prà de Bont stavolta non ha avuto rivali né antagonisti: ieri sulle acque del lago di Roncone la sua imbarcazione non solo si è assicurata il Palio d'agosto ma per la prima volta ha iscritto il proprio nome dentro l'albo d'oro. Una maratona comprendente tre cambi di canoisti, sette imbarcazioni, 42 rematori in tutto e un tratto d'acqua da percorrere (tra andata e ritorno) di complessivi 900 metri. "Siamo davvero soddisfatti anche se a dire il vero un certo presentimento che stavolta potevamo farcela già lo avevamo" hanno detto a fine regata i quattro dell'imbarcazione, Federico Bonenti, Michael Ghezzi, Valerio Valenti e Gianluigi Bonazza. Dello stesso avviso anche il presidente del consorzio turistico Massimo Valenti e Silvano Ghezzi che lavora al CRM di Storo ma che vive a Prà de Bont.
Valerio Valenti quale il segreto di questo tanto sospirato successo? "Spingere e remare senza farsi condizionare dai titolati vincitori delle passate edizioni".
Dietro i contradaioli da Bont, il rione Fontanè, al terzo posto Pont - Anglon, 4° Cà d'Italia (vincitrice dello scorso anno e altre tre volte ancora), 5° Brègn, 6° Gaiòla e al 7° posto Contrada Nòva.
Riavvolgendo le immagini su questa manifestazione tante immagini e tanti personaggi che però se ne sono andati dall'allora sindaco Battista Costantini al compianto Stefano Serio all'epoca presidente dell'ente Pro loco.
Per gli amanti di statistiche due le contrade che finora non hanno mai prevalso nell'ambito di questa tradizione: Pont Anglon e Gaiòla.
"Dopo una pausa di sei anni nel 2006 il Palio era stato riproposto di nuovo non più utilizzando vecchie imbarcazioni ma zattere" fanno sapere dall'ente Pro loco.
Già mezzora prima dal via la zona lago era strapiena di gente. Stando una stima sommaria c'erano almeno due mila persone tra cui anche molti turisti.
Franco Bazzoli, sindaco di Sella Giudicarie e presidente dell'ente Bim del Chiese. "Siamo oramai un punto di riferimento per la valle e la zona lago sta prendendo sempre più piede. E' anche vero che l'acqua quest'anno scarseggia di circa un metro ma nel contempo però risulta non solo balneabile ma è stata classificata a tre stelle che non è poco".