Giudicarie.com

il quotidiano delle Giudicarie

Ven06072024

Last update12:45:14 AM

Font Size

Profile

Menu Style

Cpanel

Mercoledì 2 settembre agosto 2015 - Rassegna stampa a cura di Mario Antolini Musón

Riepilogo orientativo

· l'Adige – Ricche ed interessanti cronache giudicariesi dal processo che ha interessato la 96enne di Campiglio, al ricordo di Adamello Collini. / Pure di soddisfazione l'intervento provinciale a favore del Pronto Soccorso dell'Ospedale di Tione. / Rincrescono sempre le notizie sui ghiacciai che vanno scomparendo, ma contro ai cicli storici l'uomo non ha mai potuto opporsi ma salo adattarvisi.

· Trentino – L'evidente "contrasto" in Val del Chiese. A Condino chi ruba, a Castel Condino chi trova e restituisce; nella società convivono da sempre i due opposti comportamenti! / Il pensiero corre ancora in Indonesia...

· Corriere del Trentino – Per gli Enti Locali forse oggi diventa determinante la scelta a cui sarà affidata la presidenza del "Consiglio delle Autonomie".

· Da altra stampa – Articoli da varie testate liberamente scelti dall'estensore di questa RS,e ritenuti o di attualità o di singolare contenuto. I più significativi in "cultura" e "curiosità".

l'Adige

· Val Rendena. «Adamello Collini e 700 fuggitivi. In salvo in Svizzera attraverso la Rendena». / Domenica 6 settembre in Val Genova verrà ricordata la figura di Adamello Collini, partigiano ucciso dai nazisti. Nuovi contributi storici evidenziano in pienezza il suo ruolo. (Di Sandro Schmid, in prima pagina con seguito in "Lettere&Commenti", a pag. 46).

· Adamello-Presanella. "Ghiacciai: agonia senza fine. Ogni anno persi 11 metri; neve perenne a rischio". / In 50 anni la neve perenne potrebbe sparire. (Grande foto in prima pagina con servizio di Marica Viganò che segue a pag. 16).

· Giudicarie. Il caso. Restituita la baita in Val d'Algóne. / Torma a una 96enne di Madonna di Campiglio che ora con il suo patrimonio vuole fare del bene alla comunità. / Il processo non è ancora finito, ma in qualche modo l'«happy end» c'è già stato. (Non firmato, a pag. 17 con foto).

· Tione/Ospedale. Per il "Pronto Soccorso" arriva il finanziamento. / Settecentomila euro per concludere i lavori. / Quest'estate sono aumentati gli accessi , ma il personale è invariato. / Accessi aumentati di 764 unità. Cresciuti anche i posti letto di osservazione breve. (Denise Rocca, pag. 39 delle Giudicarie con foto):

· Storo. Un premio all'auto-imprenditorialità. / In Comune stasera la presentazione dell'iniziativa rivolta ai più giovani. (Giuliano Beltrami, pag. 39 delle Giudicarie con foto):

· Condino. Anziana "truffata": padre e figlio la derubano in casa. (L. Pi, pag. 39 delle Giudicarie con foto):

· Tione. Dieci milioni di euro per il biomassa. L'investimento di Agsm garantirà il teleriscaldamento. (Denise Rocca, pag. 39 delle Giudicarie):

· Tione. As Brenta Volley per la Sagra di San Vittore. / Sabato e domenica prossimi. (Non firmato, pag. 39 delle Giudicarie).

· Pinzolo. Failoni all'hotel Cristina. (Non firmato, pag. 39 delle Giudicarie).

· Ponte Arche. Arte in strada. (Non firmato, pag. 39 delle Giudicarie).

· Pinzolo/Campiglio. "Disfrute la vida". (Non firmato, pag. 39 delle Giudicarie).

· Pinzolo, ore15. Centro Rainalter: "Settimana micologia". (In "Oggi", pag. 8).

· Sténico, ore 15. Castello: "diCastelliinCastello". (In "Oggi", pag. 8).

· Giudicariesi nello sport. Sci d'erba. Matteo Battocchi ai mondiali a Tambre, Belluno. (In "Sportflash", pag. 42).

· Politica provinciale. Autonomi. Sfida Mosaner-Gianonena. Saranno scelti dai 29 consiglieri del Cal. (Franco Gottardi, pag. 11). / Sel: nuovo tentativo di unire la sinistra. (G. Fin, pag. 14).

· Lavoro. Donne e servizi salavano l'occupazione. (Francesco Terreri, pag. 6). / Occupazione: le ricette di Olivi. (Non firmato, pag. 14).

· Tonale. La storia di un soldato che scampò alla valanga. (In prima pagina con servizio a firma F. T. a pag. 37 con foto).

Trentino

· Madonna di Campiglio. Truffata un'anziana di 96 anni. / Anziana di 96 anni truffata: restituito il maso nel Parco Adamello-Brenta. / Un notaio e una professionista sono finiti a processo dopo che la donna aveva denunciato di essere stata spogliata di un immobile in Val d'Algóne. (In prima pagina con servizio non firmato a pag. 22 con foto).

· Valle del Chiese. Vendono un accendino e rubano 40 euro. / Anziana di Condino vittima di due nordafricani. / a Castel Condino un pensionato trova e restituisce 1.000 euro. (Aldo Pasquazzo, pag. 50 delle Giudicarie con foto).

· Cavrasto. Michela Caresani. Per la trentina dispersa in Borneo "crowfunding" per le ricerche. (Da Trento, non firmato, pag. 24 con foto).

· Tione. "Gestione Itea? Per favore, no!". / L'Istituto rivuole l'amministrazione di 27 appartamenti a Tione: «Coi privati spendiamo la metà». (Ettore Zini, pag. 50 delle Giudicarie con foto).

· Carisolo. In un libro la toponomastica di Carisolo. (Walter Facchinelli, pag. 50 delle Giudicarie con foto).

· Castel Sténico. Autorizzato l'ampliamento del parcheggio. (Non firmato, pag. 50 delle Giudicarie).

· Storo. Imprenditoria giovanile; in gara progetti ed idee. (s. m., pag. 50 delle Giudicarie).

· Cìmego. Autorizzata la centralina a "Lovrè". (Non firmato, pag. 50 delle Giudicarie).

· Pieve di Bono. Sarà rifatto il tetto alla chiesa di San Lorenzo di Por. (Non firmato pag. 50 delle Giudicarie).

· Madonna di Campiglio. In carico ai Pompieri la piazzola elisoccorso. (Non firmato, pag. 50 delle Giudicarie).

· Sténico. Gioco al Castello. (In "Costume&Società", pag. 15).

· Politica provinciale. Una politico che si prepara allo scontro. (Di Paolo Pombeni, in prima pagina con seguito in "Lettere&Commenti" a pag. 11).

· I precari a Rossi: "Ora si assuma". Luca Pianesi, pag. 18).

· Orso... (In prima pagina e alla pag. 11).