Giudicarie.com

il quotidiano delle Giudicarie

Ven06072024

Last update12:45:14 AM

Font Size

Profile

Menu Style

Cpanel

Sabato 23 giugno 2012 - Giorno per giorno con la stampa locale

"Trentino". - In prima: "I suoni delle Dolomiti" (servizio a pag. 37). Crisi (pag. 2): "Consumi al palo; torna la «guerra» sulla benzina". - Giudicarie (pag. 19): "Molotov ad Andalo: presi tre giovani. I Carabinieri li hanno individuati grazie alle telecamere. Hanno già confessato: «È stata solo una ragazzata; non ce l'avevamo con loro». Sono artigiani delle Giudicarie". - Pagina delle Giudicarie (pag. 35). Da Tione Ettore Zini: "La villa si trasforma in «Nido». La struttura affittata dal Comune va adattata (entro l'anno) alle esigenze di maestre e bimbi". - Da Storo Aldo Pasquazzo: "Acqua scarsa; controlli sui consumi". - Bolbeno/Zuclo: "Il gruppo Alpini ricorda i Caduti" (f. s.). - San Lorenzo in Banale: "Don Cristelli è l'«Uomo Probo». La premiazione nel decennale dell'Edicola sacra in Val d'Ambiez, nel ricordo di don Luciano Carnessali, il sacerdote artista autore dell'opera bronzea" (gr. r.). - Tione: "Il rione di Sivrè celebra San Vigilio" (f. s.). - Bondo: "Musica classica a San Barnaba" (s. p.). - Pieve di Bono: "Festa nelle strade di Agrone" (e. z.). - Fiavé: "Un weekend col gruppo ANA" (r. r.). - Cultura (pag. 36): "Lavarone. Le storie pop dei mitici garibaldini. Rassegna di film storici e documenti rari alla biblioteca di Lavarone".

"l'Adige". - In prima: "Andalo. Molotov contro i giostrai: denunciati tre giovani «che sono tre ragazzi delle Giudicarie»" (servizio a pag. 26): "«Nulla contro i giostrai. Avevamo bevuto; è stata una bravata»". - Sempre in prima: "Crisi. Muti casa: boccata d'ossigeno" (segue alle pagg. 8 e 16). - Credito (pag. 8): "Mutui imprese: la rata rincara del 17 per cento". - Cultura e società (pag. 11): "I suoni avvolgono le Dolomiti". - Enti locali (pag. 19): "Scuole sicure: 100 milioni ai Comuni". - Pagina delle Giudicarie (pag. 48). Dalla Valle del Chiese: "Più cremazioni: forni saturi e il feretro resta in attesa. Da Storo il Sindaco Vigilio Giovanelli lancia l'allarme: «C'è il rischio di dover lasciare una bara in deposito per più di dieci giorni; uno strazio anche i per i famigliari». L'assessore Fabio Bodio di Condino conferma le difficoltà: «Brescia non ci vuole più e noi siamo trentini, per cui speriamo che i lavori a Trento partano al più presto»" R. B.). - Storo: «Mamma e Papà riuniti nello stesso loculo». - Val Rendena: "Il Comitato provinciale per l'ambiente: sì al bacino. Approvata la realizzazione dell'invaso artificiale a Montagnoli". - San Lorenzo Banale: "Don Vittorio Cristelli «Uomo Probo». Il premio «Ars Venandi» sarà consegnato domani". - Bondo: "Concerto". - Giudicarie Esteriori: "Il Fantabosco". - Lettere&Commenti (pag. 59). Cristina Faccini e Mariagrazia Scaglia, Sindaco e Vicesindaco di Brione: «Lavori all'ostello di Brione: il costo è 420 mila euro».

"Corriere del Trentino". - In prima pagina: il fondo di Marco Brunazzo: «Liberare l'eccellenza. Classe dirigente: nuove idee con il ricambio». - Sempre in prima: "Con 179 milioni le Comunità di Valle finanziano i lavori dei Sindaci" (segue a pag. 7). - Ancora in prima: "L'evento. Dolomiti: la musica risuona in quota" (servizio a pag. 21). - L'attentato ad Andalo (pag. 5). "Molotov lanciate per goliardia. I ragazzi denunciati sono delle Giudicarie; rischiano pene pesanti. Il racconto: «Una bravata; non volevamo far male a nessuno»". - Enti locali (pag. 7): "Opere sovracomunali: decidono le Comunità di Valle. Dellai: «Basta con i Sindaci in fila a Trento»". -

I periodici del giorno (in arrivo sulla scrivania di m.a.m. - 23/06/12).
• "Vita Trentina" (settimanale diocesano, a. 87, n. 25, 24 giugno 2012). - In prima: "Sentiero da coltivare. In cinque puntate le scoperte sul «Sentiero Frassati del Trentino»: itinerario religioso/alpinistico di 95 chilometri da Arco a San Romedio in Val di Non, attraverso le Giudicarie Esteriori" (servizi alle pagg. 4 e 14). - "Requiem per l'orso" (pag. 2, di Marco Zeni). - "A Maso Limarò la storia ricomincia" (pag. 3, di Alberto Folgheraiter). - Sentiero Frassati (pag. 4): "Merita di essere potenziato (...). Il «Sentiero Frassati» offre un'opportunità di turismo religioso dentro un Trentino poco conosciuto" (Diego Andreatta, Tarcisio Deflorian). - Chiesa (pagg. 12 e 13): "L'ambiente e la responsabilità dei cattolici (...) Preservare la natura, dovere «gravissimo»" (Piergiorgio Cattani, Silvana Jellici Formilan). - San Lorenzo Banale (pag. 16): "A don Cristelli il riconoscimento «Uomo Probo 2012». Nel decennale dell'edicola del cacciatore . Con «Ars Venandi»una mostra e un convegno sulla figura del sacerdote scultore don Luciano Carnessali" (Graziano Riccadonna). - "La musica torna in quota" (pag. 31) [anche a Camp Centener sulle Dolomiti di Brenta]. - Pagina delle Giudicarie (pag. 39). Pinzolo: "Sagra di Ruina. Domenica la festa" (G. Le.). / Comano Terme: " Alle Terme formato famiglia svago, consulenza e formazione con «Bambini e genitori protagonisti della stagione termale»". / Giudicarie: "Liberi di leggere, liberi di scegliere. Le biblioteche lanciano una nuova iniziativa (...). Il concorso fotografico" (Mariagrazia Rizzonelli). / Vigo Rendena: "Piano Sociale: orientamento per i giovani". / Storo: "Inviato alle famiglie il bollettino: Imu, ambiente, Sant'Andrea" (E. Fil). / Pinzolo: "In concerto con i «gemelli» pugliesi. Sabato 24 al PalaDolomiti" (G. Le). - Agricoltura (pag. 44): "Sicurezza partecipata" (Sergio Ferrari e Giuseppe Michelon). - Dialogo aperto (pag. 46): "Comunicare le Dolomiti" (Vittorio Cristelli).