Giudicarie.com

il quotidiano delle Giudicarie

Lun12112023

Last update12:45:14 AM

Font Size

Profile

Menu Style

Cpanel

Narrazioni Sensibili, Racconti sulla fragilità nelle Giudicarie

convegno anziani fragili

Il laboratorio "Narrazioni sensibili" sul tema della fragilità nelle Giudicarie a cura di Sara Maino è stato realizzato assieme agli studenti della classe prima dell'UPT di Tione nel corso dell'anno scolastico 2017-18, con la collaborazione della prof.ssa Michela Giovanelli e del personale docente e con il sostegno della Comunità delle Giudicarie.

Durante il percorso didattico, gli studenti hanno ricevuto una formazione tecnologica, sociale e relazionale, focalizzata sull'ascolto di sé, sull'ascolto degli altri e dell'ambiente che li circonda per potenziare la loro capacità di attenzione e il loro sguardo sensibile e creativo.

Attraverso l'allenamento sensoriale e la pratica del field recording, o registrazione sonora – i partecipanti hanno registrato e catalogato in una mappa digitale i suoni della città e di altri centri visitati nel corso del laboratorio.
Oltre ai suoni, gli studenti hanno raccolto anche storie di vita. Gli allievi sono stati introdotti al metodo dell'intervista narrativa per registrare le testimonianze di utenti ed educatori che convivono quotidianamente con il mondo della fragilità.

Durante le uscite didattiche presso i Centri di Tione, Storo, Bersone e Pinzolo, gli allievi si sono resi attivi protagonisti di un confronto intergenerazionale, in dialogo con ragazzi, adulti e persone anziane, ascoltando le loro esperienze e accrescendo la consapevolezza dei bisogni altrui e dei propri.
Uno scambio fruttuoso in cui le storie di vita trasformano chi le ascolta e chi le narra.

Il progetto è stato ideato e condotto per scoprire e raccontare le Giudicarie anche mediante queste voci ed esperienze di vita vissuta.
Scopo della ricerca-azione è quindi la valorizzazione di queste conoscenze, portatrici di valore umano e sociale, la cui elaborazione ha trasformato gli incontri in "narrazioni sensibili", cioè in risorse sconosciute da condividere finalmente con la comunità.
Il laboratorio ha prodotto una mappa interattiva sul web con gli archivi digitali che ne raccontano il percorso, rintracciabile alla pagina: https://archive.org/details/NarrazioniSensibili

Gli archivi consistono in raccolte di fotografie, suoni e interviste sul tema della fragilità realizzate a Tione, Storo, Bersone e Pinzolo.
Gli esiti del percorso sono presentati pubblicamente in un racconto multimediale e musicale che vede protagonisti gli stessi studenti della classe prima, giovedì 22 febbraio ad ore 15 presso la sala "Sette Pievi" della Comunità delle Giudicarie a Tione.

narrazioni