Venerdì torna a Zuclo la Notte Fucsia nelle piazze del borgo
- Details
- Category: Zuclo
- Published on Tuesday, 08 August 2017 10:42
- Written by Giudicarie.com
- Hits: 4550
Venerdì 11 agosto torna a Zuclo (Borgo Lares) la Festa Fucsia, serata (e nottata) di musica, enogastronomia e divertimento ambientata nelle vie del centro storico del borgo. L’anno scorso fu la novità dell’estate giudicariese, facendo registrare un ottimo successo di partecipazione e di presenze e dunque cresce l'attesa per questa festa coinvolgente. Il tutto, con il trait d’union del colore fucsia (il colore ufficiale della pro Loco di Zuclo, che organizza l’evento), che andrà a ridipingere gli angoli più caratteristici del paese, attraverso allestimenti ed ambientazioni che coinvolgono le altre associazioni locali (Associazione cacciatori, Gruppo alpini, Coro Fiaschi, Coro della Chiesa di San Martino di Zuclo) e i cittadini che già nella prima edizione hanno risposto in maniera più che positiva. Location dell’evento sarà il centro storico della borgata di Zuclo, anzi meglio dire di due centri storici, ossia quello della parte bassa del paese e più precisamente Piazza Unità d’Italia e quello della frazione di Giugià in Piazza Martiri Trentini, con le storiche fontane in granito che per la serata si coloreranno di fucsia grazie ad un gioco di luci, creando un’atmosfera suggestiva, nella quale ascoltare musica e sorseggiare aperitivi. Tra le esibizioni, anche quelle del Coro Fiaschi, dei Rhendena Klänghe e del Coro Coro della Chiesa di San Martino di Zuclo. A metà strada fra i due centri storici, nella la piazza nuova del municipio, sarà poi possibile cenare a base di grigliata e patatine fritte e ci sarà l’esibizione musicale del gruppo “Onda d’Urto”, una delle più apprezzate tribute band dei Nomadi a livello nazionale. A seguire dj set e musica da ballare per tutta la notte con Stefano Fedrizzi. Una festa corale, dunque, che vede la partecipazione attiva, a fianco della Pro loco di Zuclo, delle altre associazioni del paese, come la locale Sezione Cacciatori, il Coro della Chiesa Patronale di San Martino, il Coro Fiaschi, e il Gruppo Alpini di Zuclo e Bolbeno, oltre alla imprescindibile collaborazione dei Vigili del Fuoco nella gestione del traffico, con la viabilità ordinaria che sarà modificata per l’occasione.